Perché CoworkingDigital.it?
L’idea di una classificazione degli spazi di Coworking dedicati alle professioni “Digital” presenti in Italia nasce nell’ambito del progetto di Coworking Network RETE COWO®.
COWO® è un progetto attivo in Italia fin dal 2008, costituito da un Network che si è progressivamente esteso nel tempo ad aggregare oltre 100 spazi di Coworking su tutto il territorio italiano e in Svizzera.
Con lo sviluppo dell’ecosistema Coworking – spazi, attività, community, iniziative ed eventi – il mercato degli uffici condivisi in chiave collaborativa presenta caratteristiche nuove rispetto ai primi anni.
In tal senso è nata per alcuni l’esigenza di definirsi in modo preciso, rispetto a una determinato settore professionale, coerente con le proprie competenze, strutture, attitudini.
Nasce così il fenomeno dei “Coworking Verticali”, cioè delle proposte di Coworking Spaces orientati verso un comparto specifico di professionisti.
In un ambito caratterizzato da fortissima evoluzione quale quello del Coworking – in termini di mercato, ma anche di visione culturale – Rete COWO® ha intrapreso un percorso di mappatura completa di tutti gli spazi di Coworking dal punto di vista delle aree di competenza.
Nella piattaforma CoworkingDigital.it è possibile identificare su tutti gli spazi di Coworking dove si inseriscono particolarmente bene tutte le professioni legate all’informatica, al mondo digital, alle numerose aree di attività collegate alle tecnologie informative.
Peraltro, gli spazi COWO® presenti in questa piattaforma non sono necessariamente dedicati esclusivamente a tali ambiti, ma accolgono ogni tipologia di professionisti.
Le schede pubblicate sulla piattaforma presentano ogni spazio in modo efficiente e smart – con informazioni, video/foto, possibilità di lasciare recensioni, link per contatto immediato mail/telefonico/Whatsapp.
Informazioni su Rete Cowo® Coworking Network
COWO® è la prima Rete di spazi di Coworking creata in Italia, ed una delle prime realtà organizzate nel settore del Coworking a livello internazionale.
Il Network, 100% Made in Italy, nasce a Milano il 1° Aprile 2008 grazie all’intuizione di Laura Coppola e Massimo Carraro, che aprono i locali della loro agenzia di comunicazione a una situazione di Coworking, quando ancora il fenomeno è del tutto sconosciuto in Italia (i primi Coworking si sono sviluppati a San Francisco nel 2005).
Lo spazio che ha dato origine al Network – tuttora punto di riferimento di una Coworking Community molto vivace – si trova nel quartiere Lambrate, centro di varie attività innovative, da molti indicato come una delle zone più interessanti di Milano.
Nello spazio di Lambrate è gradualmente maturata l’idea di evolvere il progetto COWO® da un singolo spazio di Coworking a un progetto di Rete, caratterizzato da:
- corretto adeguamento normativo e contrattuale
- best practice comuni
- condivisione delle informazioni
- approccio unico e coerente alla comunicazione e al marketing
- utilizzo del medesimo marchio registrato
- impostazione qualitativa coerente
Il Network COWO® veniva lanciato ufficialmente il 20 febbraio 2009, in occasione di una “Girls Geek Dinner” presso il COWO® Milano Lambrate.
Da allora, la Rete ha seguito una crescita costante, arrivando a superare, nel 2014, i 100 spazi in tutto il territorio italiano.
Lo sviluppo del Network è caratterizzato da logiche di sostenibilità, ed è costantemente supportato da un forte passaparola (spesso gli spazi COWO® vengono aperti da coworker che decidono di aprire il proprio spazio).
Il team COWO® coordina e sviluppa le attività del Network lavorando nei vari spazi di Coworking della Rete, da diverse città, sempre in contatto con la sede centrale di Milano.
I servizi attualmente offerti da COWO® ai propri affiliati comprendono tutte le aree di pertinenza di un’attività di Coworking correttamente svolta:
- Brand
- Contrattualistica in italiano e inglese
- Visibilità Online
- Sicurezza
- Helpline 24/7
- Consulenza commerciale
- Marketing
- Formazione
- Ufficio Stampa
- Booking
Aspetto peculiare del progetto COWO® è stato, fin dal momento del lancio dell’iniziativa, la tensione alla narrazione e alla condivisione online di tutto ciò che riguarda il Network nel suo insieme ed i singoli spazi di Coworking.
Anche grazie a questa intensa e prolungata attività di condivisione, il progetto ha raggiunto un livello importante di notorietà, continuamente alimentato dal passaparola, online e offline.
Rete Cowo® sul web
Il Network COWO® è presente online con un’articolata strategia, che unisce una corretta e puntuale narrazione del progetto a una efficace capillarità di piattaforme geolocalizzate, ben indicizzate sui motori di ricerca.
COWO® pone da sempre una grande cura negli aspetti di comunicazione del Coworking, sia nella divulgazione culturale, sia nelle attività dedicate ai singoli spazi COWO®.
I presidi elencati di seguito sono direttamente gestiti dal team COWO®, in stretta collaborazione con i responsabili dei vari spazi di Coworking.
Piattaforme web – Rete Cowo®:
Piattaforme web di classificazione degli spazi:
- CoworkingPerAziende.it
- CoworkingArchitetti.it
- CoworkingArtigiano.it
- CoworkingDigital.it
- CoworkingFreelance.it
- Coworking Creativo.it
- CoworkingMusicAndVideo.it
- CoworkingTuristico.it
- BedAndBreakfastAndCoworking.it
Social network – Profili Rete Cowo®:
- Slideshare
- YouTube
- Facebook (Network)
- Facebook (Presentation Lunch)
- Flickr
- NomadWork
Piattaforme web e Social network – Singoli spazi:
- CoworkingLuganoNord.ch
Facebook - CoworkingMendrisioStabio.ch
Facebook - CoworkingCheConta.it (Milano Duomo)
Facebook
Twitter - CoworkingMilano.com (Milano Lambrate)
Facebook
Instagram
Flickr - CoworkingMilanoBicocca.it
Facebook - CoworkingMilanoSanSiro.it
Facebook - CoworkingSestoMilano.it
Facebook - CoworkingSovico.it
Facebook - LegnanoCoworking.it
Facebook - CoworkingCernusco.it
Facebook - CoworkingNovara.it
Facebook - CoworkingSavona.com
Facebook - CoworkTorino386.it
Facebook - CoworkingVadoLigure.it
Facebook - CoworkingTriesteAirport.it
Facebook - CoworkingFirenze.it
Facebook - CoworkingUrbino.it
Facebook - CoworkingCagliari.it
Facebook
Pagine Facebook – Singoli spazi:
- Lugano Nord
- Torino Coworking Center
- Torino Cigna
- Torino Bliss
- Beinasco Torino Sud
- Milano Studio4 Piazza Novelli
- Milano Corsica Argonne
- Milano Buenos Aires
- Milano City Life
- Milano Maciachini
- Milano Rubattino
- Milano Ortica
- Milano Segrate
- Milano Spazio Elabora
- Milano Darsena
- Milano Ripamonti Fontanili
- Milano Rogoredo
- Milano Boncompagni 59
- Milano Stazione Lambrate
- Milano Bicocca16
- Milano Rozzano
- Milano Sesto San Giovanni
- Paderno Dugnano
- Redecesio Segrate
- Pioltello Limito
- Novate Milanese
- Treviglio Bergamo
- Biassono Monza
- Saronno Stazione
- Lecco Centro
- Imbersago Lecco
- Varese Tradate FaberLab
- Varese Opificio 42
- Brescia Ciceroom
- Mantova Ad Hoc
- Mestre Vega
- Treviso Preganziol
- Vicenza Archimede
- Pordenone Polo Tecnologico
- Pordenone Zoppola
- Trieste Centro
- Genova DeFerrari
- Savona Vado Ligure
- Cuneo Ping
- Parma CNA
- Parma Ponte Taro
- Bologna QuattordiciA
- Bologna Giardini Margherita
- Modena Politecnica
- Reggio Emilia CNA
- Cesena Ideato
- Gabicce Mare
- Cervia Ravenna
- Arezzo Confartigianato
- Siena Centro
- Prato Viale della Repubblica
- Pesaro Evo Solution
- Roma Colli Albani
- Roma Punto Trastevere
- Roma Maglianella
- Roma Tor Sapienza
- Fiumicino Roma
- Poggio Mirteto Rieti
- Pescara Tribunale
- Pescara Montesilvano
- L’Aquila Bazzano
- L’Aquila Cittaducale
- Napoli Afragola
- Giardini Naxos Messina
- Cagliari Guttuso
- Cagliari Elmas
Contatti e informazioni
Massimo Carraro – Fondatore Rete COWO®
Via Ventura 3, 20134 Milano, Italy
+39.02.21.51.581 – max@cowo.it